Ghelfi Ondulati vanta una serie di Brevetti relativi a nuove forme di imballaggio che mette a disposizione della propria clientela. Alcuni di questi brevetti sono stati sviluppati per conseguire ambiziosi obiettivi di sostenibilità ambientale attraverso una significativa riduzione di materia prima impiegata.
La famiglia Geasy, scatole americane che si trasformano in espositori da scaffale, e diventano degli Shelf Ready Packaging; il sistema Esa no-crush realizzato associando a un vassoio tradizionale una coppia di rinforzi angolari di testata che garantiscono elevate prestazioni di resistenza con costi contenuti; il contenitore Sila, un vassoio per frutta che assicura una perfetta aerazione fra le confezioni pallettizzate; Maxi Bin in cartone ondulato, in alternativa ai bin in legno e cartone; Epi-Pal, un bancale in cartone ondulato; Esa, imballo a ridotto impatto ambientale; Milla, contenitore dalla particolare forma ottagonale.
Grazie alla capacità dei nostri team sono stati sviluppati nel corso degli anni vari brevetti in grado di conferire ai nostri prodotti le migliori perfomances. Il più importante tra i nostri brevetti è l’ESA, esportato in tutto il mondo, garantisce risparmio di materia prima oltre ad un elevata resistenza alla compressione.